PIANO PER L’INCLUSIONE (PI) A.S. 2023/2024
Il Piano per l'Inclusione, è il documento con cui ogni istituto scolastico valuta e definisce i bisogni educativi e/o formativi dei suoi studenti
Il Piano per l'Inclusione, è il documento con cui ogni istituto scolastico valuta e definisce i bisogni educativi e/o formativi dei suoi studenti
L'Educazione Civica è un obiettivo irrinunciabile nella mission di un’istituzione fondamentale come la scuola. Tale disciplina coinvolge l'intero sapere.
Il Curricolo verticale del nostro Istituto descrive il percorso formativo che l'alunno compie e nel quale si fondono i processi relazionali e cognitivi.
Il Piano di Miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV)
Il PTOF è la descrizione delle scelte pedagogiche, didattiche e organizzative operate da tutti i portatori di interesse coinvolti nel processo educativo.
Atto di indirizzo per le attività della scuola e determina le seguenti scelte di gestione e di amministrazione per il triennio 2022/23 – 2023/24 – 2024/25.
Sintesi del Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto a. s. 2022/23 dei tre ordini di scuola. In allegato i tre documenti.
Il Piano per l'Inclusione, è il documento con cui ogni istituto scolastico valuta e definisce i bisogni educativi e/o formativi dei suoi studenti
Documento allegato al PTOF recante indicatori e descrittori per ciascuna classe di Scuola Primaria per la valutazione degli alunni nell'anno scolastico 2021/22.
Il curricolo verticale è uno strumento disciplinare e metodologico collegato al PTOF